Scuola di specializzazione quadriennale di Psicoterapia – Li.s.t.a. - Libera scuola di psicoterapia analitica, Milano
http://www.scuolalista.it/
Laurea specialistica in Psicologia clinica e di comunità presso Università degli studi di Torino
Laurea triennale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso Università degli studi di Firenze.
Nato e cresciuto a Reggio Emilia, dopo una Laurea triennale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, presso l’Università di Firenze, ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità all'Università degli studi di Torino, discutendo una tesi sul cambiamento dei disturbi psicologici, in base all’evoluzione del contesto sociale, storico e culturale in Occidente, con la votazione di 110/110.
Negli anni dell'Università ho scritto e curato il libro “Dal segno al senso, tra salute, cultura e ben-essere”, di cui sono co-autore, pubblicato da Franco Angeli Editore, Milano, 2008.
Con la laurea è iniziato il mio lavoro presso la Comunità Terapeutica Il Porto onlus di Moncalieri (http://www.ilporto.org).
Qui ho rivestito, per sei anni, il ruolo di psicologo, seguendo percorsi individuali dei pazienti, sperimentandomi nella conduzione di piccoli gruppi terapeutici e, in ultimo, occupandomi della parte diagnostica.
Parallelamente ho collaborato, a titolo di tirocinio formativo, con il Centro di Salute Mentale dell'Asl di Settimo Torinese e, successivamente, quello di via degli Artisti a Torino.
Ho quindi sentito la necessità di specializzare la mia formazione attraverso un corso quadriennale, presso la Scuola Li.s.t.a di Milano (http://www.scuolalista.it/), abilitata dal M.i.u.r alla formazione di psicoterapeuti.
Qui ho trovato un ambiente nutriente e conosciuto la teoria della psiche di Carl Gustav Jung: ricca base teorica e strumento per la pratica del mio lavoro.
Mi sono diplomato come psicoterapeuta, con un lavoro di tesi sul rapporto tra coscienza e inconscio, prendendo spunto dai sogni in cui sono presenti grandi acque. In autunno dello stesso anno ho condotto incontri divulgativi sul tema, organizzati dal Centro Culturale Junghiano Temenos
Dal 2014 ho scelto di investire tutta la mia energia lavorativa sul lavoro privato, nello studio di via Guido Cavalcanti a Torino.
Dall’anno accademico 2018 al 2024, ho fatto parte del corpo docenti della Scuola Li.s.t.a. . Qui ho co-condotto, per due anni accademici, un gruppo di esercitazione per gli psicologi iscritti e, negli anni successivi, ho tenuto corsi didattici sulla psicoterapia ad orientamento junghiano.
Credo nell'importanza del continuo lavoro di analisi personale del terapeuta stesso, parimenti a quello di permanente aggiornamento. Per questo, oltre la psicoterapia personale, mi sono formato, e ancora mi formo, attraverso supervisioni cliniche e professionali, a cadenza mensile, con psicoterapeuti di preziosa esperienza.
Psicologo e psicoterapeuta.
Dopo la laurea in Psicologia clinica, con tesi sul cambiamento del disagio psicologico in base alle evoluzioni storico-sociali, inizia la sua formazione post-universitaria alla Scuola Li.S.T.A. Parallelamente lavora, come psicologo, in una Comunità Terapeutica per pazienti psichiatrici, doppia diagnosi e autori di reati. Lì, per sei anni, segue percorsi individuali, conduce gruppi terapeutici e si occupa del servizio di accoglienza dei nuovi ingressi.